
- Home
-
I Franciacorta
- 1701 FRANCIACORTA
- ANDREA ARICI
- ANTICA FRATTA
- BARBOGLIO DE GAIONCELLI
- BARONE PIZZINI
- BELLAVISTA
- BERSI SERLINI
- BOCCADORO
- BONFADINI
- BORGO LA GALLINACCIA
- BOSIO
- BREDASOLE
- CA DEL BOSCO
- CASCINA SAN PIETRO
- CASTELLO DI GUSSAGO
- CASTELVEDER
- CAVALLERI
- CHIARA ZILIANI
- COLA
- CONTADI CASTALDI
- COOPERATIVA CELLATICA
- CORNALETO
- CORTEAURA
- DE' MALDE'
- DERBUSCO CIVES
- ELISABETTA ABRAMI
- FACCHETTI
- FACCOLI
- FERGHETTINA
- F.LLI BERLUCCHI
- FRATUS
- GATTI
- GUIDO BERLUCCHI
- IL MOSNEL
- LA BOSCAIOLA
- LA COSTA DI OME
- LA FIOCA
- LA FIORITA
- LA MONTINA
- LANTIERI DE PARATICO
- LA TORRE
- LA VALLE
- LE MARCHESINE
- LO SPARVIERE
- MAJOLINI
- MARZAGHE
- MILESI
- MIRABELLA
- MONTEDELMA
- MONTENISA
- MONTEROSSA
- MONZIO COMPAGNONI
- QUADRA
- RICCI CURBASTRO
- RIZZINI
- RONCO CALINO
- SAN CRISTOFORO
- SANTUS
- SULLALI
- TENUTA BONOMI
- UBERTI
- UGO VEZZOLI
- VEZZOLI
- VILLA
- VILLA CRESPIA F.LLI MURATORI
- TENUTA MARTINELLI
- VIGNA DORATA
-
Tipologia
-
Regione
-
Distillati
- BUONI REGALO
- Cesti di Natale
- News
SANTUS
Quella di Santus è una realtà piccola quanto autentica della Franciacorta, nata nel 1995 dalla passione di Maria Santus e Gianfranco Pagano, entrambi agronomi, la cui idea è quella chiara e ben definita di produrre unicamente Franciacorta di qualità...
SANTUS
Quella di Santus è una realtà piccola quanto autentica della Franciacorta, nata nel 1995 dalla passione di Maria Santus e Gianfranco Pagano, entrambi agronomi, la cui idea è quella chiara e ben definita di produrre unicamente Franciacorta di qualità. In poco tempo i due decidono di impiantare le viti sui 10 ettari di terreni di proprietà divisi tra varietà di Chardonnay e di Pinot Nero, della cui coltivazione si occupano personalmente.
L’azienda è fiera ambasciatrice dell’agricoltura sostenibile e segue le regole della viticoltura biologica, adempiendo fieramente al compito oltre che di produrre vini di grande qualità anche di difendere la diversità e le sfumature offerte dalla natura.
Maria Luisa Santus e Gianfranco Pagano, entrambi agronomi, nel 1995 decidono di dedicarsi totalmente alla viticoltura in Franciacorta avvalendosi delle conoscenze scientifiche più avanzate. Il loro obiettivo è produrre unicamente Franciacorta.
Nell’arco di tre anni, impiantano circa 60.000 viti messe a dimora su 10 ettari di superficie, della cui coltivazione si occupano personalmente.
Alla base della filosofia Santus c’è la convinzione che compito dei piccoli viticoltori sia quello di essere una avanguardia a difesa delle diversità e di tutte le sfumature che la natura offre, rifiutando qualsiasi standardizzazione.
Il legame vite-clima-terroir è inscindibile e l’unico modo per esaltarlo è quello di non produrre cuvées ma di mettere in bottiglia il prodotto di singole annate.
La vendemmia è piuttosto ritardata, ciò conferisce a tutti i Franciacorta Santus mineralità, complessità e struttura unite ad una grande piacevolezza di beva.
Ci sono 2 prodotti.