

FRANCIACORTA DOCG ROSÉ - 0,75L - Contadi Castaldi
CONTADI CASTALDI FRANCIACORTA DOCG ROSÉ
ROSÉ come forza vitale. Come fuoco che accende un crescendo di sensazioni ben delineate nella struttura piena e pulita del loro incedere. Energiche le note di questo Franciacorta che trae carattere e colore dalle virtù delle bucce di delicata fattura del Pinot nero.
L’incedere è ampio e avvolgente di fragranti, piccoli frutti rossi e mele annurca; una sensazione di intensità sensoriale che trova corrispondenza visiva nel bel colore rosa corallo dai brillanti riflessi ramati. Note erbacee, balsamiche e rinfrescanti svelano l’audace utilizzo del Pinot nero in purezza, concentrato sensoriale di freschezza e fragranza. Il finale svela un sottofondo piacevolmente speziato, con netti ricordi di cioccolato e tabacco, quasi ad evocare la misteriosa energia dei boschi di acero di cui è ricca l’altura di Adro, luogo in cui nasce questo ROSÉ.
Volume della bottiglia | 750 ml |
Annata di Produzione | millesimato: vendemmia 2002 |
Annate precedentemente prodotte | 1998 – 1999 – 2000 - 2001 |
Produzione della presente annata | 15.644 bottiglie |
Lotti Identificativi | L142/03 |
Millesimo | La stagione 2002 è iniziata con un inverno assai piovoso ed anche la primavera ha avuto un decorso alternante. I grappoli hanno iniziato la fase di pre-chiusura negli ultimi giorni di giugno, particolarmente caldo e asciutto. A partire da luglio, l’estate si è caratterizzata per le basse temperature medie e le elevate piogge. Il ricorso a interventi mirati di difesa e di diradamento ha portato la vite ad invaiare nella terza decade di luglio. Nel complesso una vendemmia molto buona sotto l’aspetto qualitativi, ma scarsa, decisamente scarsa, in quantità (-25%). |
Uve | Pinot nero 93%, Chardonnay 7% |
Origine | Adro ed Erbusco, in posizione particolarmente esposta e ventilata, contraddistinta da un suolo ciottoloso, moderatamente calcareo, ottimamente drenante |
Sistemi d’allevamento | Guyot |
Densità di impianto | 5000 ceppi/ettaro |
Superficie complessiva | 2,5 ettari |
Resa | 100 q.li/uva/ettaro |
Resa in vino |
65% pari a 65 hl/ha |
Età media delle viti | 15 anni |
Periodo di vendemmia | 14-15 Agosto e 25 Agosto |
Vinificazione | Selezione manuale delle uve Pressatura soffice previa macerazione di circa 3/4 ore a freddo (17/18°C) Decantazione statica a freddo Inoculo di lieviti selezionati Fermentazione di 9 gg in acciaio inox AISI 316 Fermentazione malolattica svolta parzialmente |
Affinamento | 06 mesi in acciaio sui lieviti con batonnage |
Stabilizzazione | statica a freddo |
Imbottigliamento (tiraggio) | 19 Maggio 2003 |
Affinamento sui lieviti | da 34 a 40 mesi |
Sboccatura | da Marzo 2006 |
Titolo alcolometrico volumico | 12,5% |
Non ci sono recensioni al momento