

Magnum Franciacorta DOCG Essence Rosé Millesimato - Antica Fratta
Un raffinato, tenue colore rosato preannuncia profumi di sottobosco e composta di frutta, levigati almeno 42 mesi di affinamento sui lieviti.
COLORE
Tenue tono rosato, con riflessi che tendono al salmone e che
possono variare leggermente da un annata all’altra, per il
diverso grado di maturazione delle uve di pinot nero
PROFUMO
Intenso, sentori di piccoli frutti rossi
SAPORE
Buon corpo e struttura, fragrante, intenso, equilibrato, ottima persistenza e piacevole vinosità
PERLAGE
Fine e persistente, spuma abbondante e cremosa
ACCOSTAMENTI
Consigliato a tutto pasto, soprattutto con primi, piatti di carne
e pesci saporiti. Ideale con grandi salumi e formaggi, ottimo
con il sushi
TEMPERATURA
di servizio 7° - 8° C
Magnum Franciacorta DOCG Essence Rosé Millesimato - Antica Fratta
Un raffinato, tenue colore rosato preannuncia profumi di sottobosco e composta di frutta, levigati almeno 42 mesi di affinamento sui lieviti.
COLORE
Tenue tono rosato, con riflessi che tendono al salmone e che
possono variare leggermente da un annata all’altra, per il
diverso grado di maturazione delle uve di pinot nero
PROFUMO
Intenso, sentori di piccoli frutti rossi
SAPORE
Buon corpo e struttura, fragrante, intenso, equilibrato, ottima persistenza e piacevole vinosità
PERLAGE
Fine e persistente, spuma abbondante e cremosa
ACCOSTAMENTI
Consigliato a tutto pasto, soprattutto con primi, piatti di carne
e pesci saporiti. Ideale con grandi salumi e formaggi, ottimo
con il sushi
TEMPERATURA
di servizio 7° - 8° C
TIPO DI TERRENO
Calcareo-argilloso di origine Morenica
UVE
50 % pinot nero, 50 % chardonnay
RESA PER ETTARO
Annata contraddistinta da una buona resa.
Il clima mite ha permesso di raggiungere 80-100 Qli/ha
ANNATA
Millesimo 2018 e ottenuto dalla sapiente unione delle migliori uve
di tale annata; l’utilizzo di pinot nero, vinificato in rosa conferisce
buon corpo, struttura e soprattutto elegante vinosità, apportando
una tannicità mai aggressiva
VENDEMMIA
Tra metà agosto ed i primi di settembre quando le uve hanno raggiunto la corretta maturazione zuccherina, ma conservano ancora notevole acidità e freschezza
AFFINAMENTO
Data di tiraggio: 16 e 17 Maggio 2019 Prima data di sboccatura: 10 Ago 2022
Non ci sono recensioni al momento