Arzente, antica variante della voce “ardente”, è un termine coniato da Gabriele D’Annunzio negli anni ’30 per indicare con nome italiano il distillato di vino o, più comunemente detto, “brandy”. Arzente di Bellavista è il risultato di una distillazione discontinua di soli vini Chardonnay, eseguita negli originali alambicchi di rame Charentais. Un distillato di grande piacevolezza che appartiene alla storia del nostro paese e che nasce dalla volontà di Vittorio Moretti di dare vita ad un prodotto di nobili origini, assemblato con prestigiosi distillati provenienti dalle uve Chardonnay di Bellavista. Otto annate differenti: la più giovane ha 14 anni di affinamento, mentre la più vecchia supera a i 20 anni. Assemblaggio di annate differenti di cui le più vecchie superano i 20 anni di affinamento. Gradazione alcolica:40% Assemblaggio di 8 annate di distillati, la più giovane 14 anni di affinamento e la più vecchia maggiore di 20 anni I vini chardonnay provenienti da vari vigneti di proprietà, dislocati su tutta la Francia corta, e l’invecchiamento in piccole botti di rovere bianco, danno vita a questo brandy italiano raffinato ed elegante. L’assemblaggio prevede distillati che vanno dai 14 ai 20 anni , capace di esprimere aromi di cacao, tabacco, nocciola e frutta matura. La bocca è morbida e setosa, con richiami speziati di miele, cannella e cioccolato.