UVAGGIO: Pinot nero (100%)
PROVENIENZA UVE: Gussago (BS), margine est della Franciacorta
TIPOLOGIA AREA: Collinare, 250 – 300 s.l.m. tutti i vigneti sono gradonati e rivolti a sud
TIPOLOGIA TERRENO: Calcareo – argilloso, roccioso
SISTEMA DI IMPIANTO: Guyot, cordone speronato
VENDEMMIA: Seconda metà di agosto, con meticolosa selezione dei grappoli in vigna prima della spremitura
RESA MEDIA PER Ha: 50 ql/Ha;
VINIFICAZIONE: L’uva viene vendemmiata a mano in piccole cassette da massimo 17 Kg ciascuna e immediatamente portata in cantina. Successivamente, il mosto ottenuto viene lasciato a contatto con le proprie bucce per circa 8 / 10 ore, per estrarre il colore rosato. Dopo circa otto mesi dalla vendemmia il vino viene imbottigliato con l’aggiunta di lieviti selezionati e lasciato ad affinare per circa 24/30 mesi.
TIRAGGIO: aprile /maggio dell’anno successivo alla vendemmia
PERMANENZA SUI LIEVITI: minimo 24/30 mesi
ATMOSFERE IN BOTTIGLIA: circa 6 atm
PRODUZIONE: 7.500 bottiglie
GRADAZIONE ALCOLICA: 12.5%
RESIDUO ZUCCHERINO: Vol 3 gr/lt .
Da sole uve Pinot nero, coltivate al culmine della collina di Gussago denominata La Cudola – a 300 metri di altitudine – nasce il nostro Rosé, metodo classico dedicato alla nonna materna Rosi, che era nata nella zona del paese chiamata “LE MARGHERIDE” Per cui il suo soprannome divenne “Rosi de le Margheride” Grazie all’esposizione favorevole, le uve vengono vendemmiate nella prima metà del mese di agosto e poi vinificate; in questa fase il mosto, lasciato a contatto con le proprie bucce per circa dieci ore, acquisisce il caratteristico colore rosa, con sfumature ramate. Essendo un pinot nero in purezza , rispecchia tutte le caratteristiche di questo nobile vitigno: Un vino strutturato e dal gusto deciso, pieno ed accattivante con un tocco di vinosità , e molta eleganza Ha un profumo intenso e seducente di rosa, piccoli frutti rossi e fragola uniti a sentori di crosta di pane rilasciati dalla maturazione sui propri lieviti per almeno 24/30 mesi