Giallo oro brillante con riflessi di buccia di lime, perlage molto fine. Al naso note di fiore bianco disidratato, albicocca matura e in chiusura una nota selvatica di timo cedrino, zafferano e corbezzolo.
Gusto denso con bollicina piena, compatta e croccante. Beva elegante e molto piacevole: decisamente una coccola. Cabochon è il Franciacorta più prestigioso di Monte Rossa. Era nato dalla ricerca, iniziata nel 1985, di una selezione più attenta dei cru della collina di Monte Rossa e di un nuovo sistema di vinificazione che introduceva la barriques per la prima fermentazione del mosto. I risultati sono stati tali che il vino ottenuto si è imposto tra le etichette aziendali.
ZONA DI PRODUZIONE: Franciacorta Docg, Colline moreniche dei comuni di Bornato, Brescia
MICROCLIMA: la collina di Monte Rossa fa parte della corona di colline a sud del lago d’Iseo che delimitano l’inizio della zona subalpina e separano il lago dalla pianura Padana. I vigneti si trovano quindi nella zona del passo delle correnti d’aria che si sviluppano per gli scambi termici tra la Pianura e il lago d’Iseo CRU: Pratone, Barek, Brolo, Palo, Nespoli
STRUTTURA DEL TERRENO: morenico glaciale
VITIGNI UTILIZZATI: Chardonnay 70% e Pinot nero 30% CUVEE: 80% vini proveniente dai cru storici e 20% vino di riserva
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone Speronato a 70 cm da terra, Guyot
SESTO D’IMPIANTO: 2 x 1 m
DENSITÀ D’IMPIANTO: 5.000 piante/ha
ETÀ MEDIA DELLE VITI: 20 anni
RESA UVA PER ETTARO MEDIA: max 85 q.li per ettaro
SELEZIONE DELLE UVE: in vigna con raccolta manuale in cassette
VINIFICAZIONE: pressatura delle uve soffi ce con cabochon1987.com Sede legale Via Monte Rossa 1 rosso Bornato di Cazzago San Martino (BS) Sede operativa Via per Ospitaletto 131 Cazzago San Martino (BS) - tel. 030 725066 selezione della parte migliore delle uve per non oltre il 48% della resa. Ciascun cru è vinifi cato in purezza
FERMENTAZIONE: in fusti di rovere da 250 litri tra Settembre e Febbraio
INVECCHIAMENTO: oltre 36 mesi