Chi ha amato il Brut, nel Millesimato troverà la sua evoluzione naturale. Chardonnay e Pinot Nero avvolgono i sensi e raccontano la personalità irripetibile della singola vendemmia.
Cinquantacinque mesi di maturazione sui lieviti.
Almeno trenta mesi di maturazione sui lieviti.
ANNATA: 2017
UVE: Chardonnay e Pinot Nero
ORIGINE: unione delle parcelle di proprietà Pozzo e Anfiteatro a Cazzago San Martino frazione Calino, disposte su una collina rivolta a Nord-NordOvest sulla fascia da scoscesa a media pendenza.
TERRENO: l’intera porzione di versante, e Pozzo in particolare, sono poste sul confluire delle diverse origini – glaciale, torrentizia, fluviale – e riassumono le diverse componenti geologiche, conservando permeabilità. Tali aspetti, interagenti con una singolare vena calcarea, contraddistinguono il sito e conferiscono struttura e caratterizzazione aromatica al vino, che con franchezza esprime le particolarità dei substrati.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot semplice
DENSITÀ DI IMPIANTO: 6.000-8.000 ceppi per ettaro
ETÀ MEDIA DELLE VITI: 30 anni
EPOCA DI VENDEMMIA: nel mese di agosto, con raccolta manuale dei grappoli in cassette
VINIFICAZIONE: raffreddamento, spremitura soffice delle uve intere per estrarre solo il mosto fiore, prima fermentazione in vasche d'acciaio termo-condizionate a 13-14°C. Parte dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo.
TIRAGGIO: nel maggio successivo alla vendemmia
AFFINAMENTO SUI LIEVITI: 55 mesi
DOSAGGIO: 3 grammi/litro
AFFINAMENTO POST SBOCCATURA: almeno 12 mesi
ALCOOL: 12,5%
DEGUSTAZIONE: colore giallo paglierino, perlage molto fine e persistente. Il naso si apre con note fruttate di ciliegia, cassis e pesca tabacchiera, e floreali di biancospino. Il bouquet, intenso e cangiante, evolve poi in accenni speziati di pepe bianco e chiodi di garofano e rimanda allo zenzero e al dragoncello, che sfumano in un leggero sentore agrumato di scorza d’arancia. Di grande struttura e freschezza, chiude con un finale asciutto e sapido.
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 1996