E’ il calice perfetto per i vini rossi leggeri e di media struttura; questi vini non necessitano del contatto prolungato con l’ossigeno per esaltare al meglio il loro bouquet. Anzi, è consigliata un’apertura leggermente più stretta del calice: questa aiuta la concentrazione e la direzione dei profumi verso il naso. In questo modo, si aumenta la percezione degli aromi, esaltandone le sensazioni.
Longevità: Questo vino è già pronto per essere degustato ora, con grande soddisfazione.
Il Valpolicella Corte Giara di Allegrini è un rosso classico e tradizionale della Valpolicella. La magnifica zona collinare a nord-est della città di Verona esprime da sempre vini di grande freschezza e fragranza fruttata, di media struttura e dotati di una bella piacevolezza di beva. È un'etichetta realizzata con i tradizionali vitigni a bacca rossa tipici del territorio: Corvina Veronese e Rondinella. La vinificazione avviene esclusivamente in acciaio e permette di valorizzare i caratteri varietali delle uve, regalando un rosso giovane, diretto e immediato. Ottimo per una cena conviviale ma da non disdegnare per un aperitivo.
ANNATA: 2022
DENOMINAZIONE: Valpolicella DOC
VITIGNI: Corvina Veronese 75%, Rondinella 25%
ALCOOL: 12.5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14/16 °C
MOMENTO PER DEGUSTARLO: Cena tra amici, Pranzo in famiglia
ABBINAMENTI: Ottimo in accompagnamento ad antipasti toscani a base di lardo, salumi e bruschette, è ideale anche con i primi di terra.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Rosso rubino intenso. Al naso si esprime con sentori dominanti di ciliegia e note intense di erbe officinali. Al palato è asciutto e ben equilibrato. Persistente.