Elenco dei prodotti per Produttore DRIUS
Mauro Drius, la moglie Nadia, i figli Denis, Erika e Valentina, i nonni Sergio e Adriana: una famiglia unita che - senza abbandonare la sua secolare tradizione agricola e guardando nello stesso tempo verso un futuro sostenibile - ha fatto del rispetto ambientale e della naturalità il pilastro della sua filosofia produttiva.
La qualità dell’uva, ricercata con grande impegno nel vigneto, si trasferisce nella bottiglia «perché – è fermamente convinto Mauro Drius – sono le uve di qualità a determinare il successo di un grande vino.» Né convenzionale, né biologica è la loro agricoltura. Piuttosto un’agricoltura “ragionata”, che trova il suo equilibrio nel rispetto della tradizione, nell’esperienza che quotidianamente li arricchisce, nello studio e nella sperimentazione. Ogni varietà d’uva viene piantata in un luogo preciso in base ad attente scelte effettuate secondo le particolarità del terreno e allo specifico microclima; trattamenti e lavorazioni impattanti sono banditi, così come gli sprechi; la vinificazione è mirata ad esaltare le potenzialità del terroir.Una vocazione antica per la viticoltura, praticata oggi con passione: da generazioni la famiglia Drius coltiva la vite nell’estremo lembo nordorientale dell’Italia, nelle zone a Doc Collio e Doc Isonzo in Friuli Venezia Giulia, dove da tempo immemorabile si producono vini straordinari.
Dal 1500 in poi, sotto il dominio asburgico, questo piccolo lembo di territorio è stato infatti consacrato come zona di produzione di vini di inimitabile qualità. Il suo cuore è la bella cittadina di Cormòns, da cui la famiglia Drius era partita nella seconda metà del 1800 alla volta dell’Argentina e dove è tornata, rispondendo al forte richiamo della sua terra d’origine, pochi anni dopo.
«Dalle mie radici, dalla storia e dagli insegnamenti che la mia famiglia si è tramandata da generazione a generazione– ama dire Mauro Drius – traggo la spinta innovativa verso il futuro.»